news

2025

Siamo lieti di aver affiancato Alessandro Tatini, Massimo Ferrati e la HP Sound Equipment SpA nella business combination industriale che ha previsto l’acquisizione della maggioranza di K-Array Srl, azienda in forte crescita specializzata nella progettazione e produzione di sistemi audio professionali, da parte della Powersoft SpA, gruppo internazionale quotato su Borsa Italiana operativo a livello mondiale nei sistemi pro-Audio. Nasce un player tra i leader di mercato con un fatturato aggregato pro-forma stimato di circa Euro 88 milioni e con un EBITDA pro-forma stimato che sfiora Euro 24 milioni, potendo contare su circa 300 professionisti, tra i più esperti del settore.

 


2024

Nobel Partners ha supportato la famiglia Bassi nel processo di riorganizzazione societaria che ha visto la cessione della maggioranza del capitale del gruppo GBSAPRI a Brera Partners, società di private equity svizzera specializzata in investimenti nel settore dei servizi finanziari asset light. L’operazione ha in particolare previsto la cessione al fondo del 70% delle azioni del broker assicurativo italiano GBSAPRI, con la strategia di favorire il consolidamento nel frammentato settore italiano del brokeraggio assicurativo.

 

Con sede a Roma e nove uffici in tutta Italia, il Gruppo GBSAPRI è stato fondato nel 1951 per servire le PMI, le aziende e il settore pubblico. Il Gruppo ha successivamente ampliato il proprio portafoglio acquisendo intermediari assicurativi locali in diversi settori, coprendo: marittimo, cargo, aviazione, istituzioni finanziarie, benefici per i dipendenti e gruppi di affinità, riassicurazione, gestione del rischio e gestione dei sinistri.

 


2022

Nobel Partners ha supportato Quotidiana nella strutturazione ed esecuzione del processo di raccolta di capitale sul portale di equity-crowdfunding di Mamacrowd.

 

La società ha in particolare lanciato un innovativo format di 36 edicole, di cui 23 già acquistate e 13 avviate, trasformate in centro di erogazione multi-service locale, punto di riferimento per la spesa quotidiana di prossimità.

L’operazione ha visto anche l’investimento di oltre Euro 700k da parte del fondo impact Sefea Impact SGR.

 


2022

Nobel Partners Advisory ha affiancato 3P Prinz Srl, produttore di pompe per il settore oil&gas, nell’operazione di ingresso nel capitale da parte di PCM Group (Gruppo Gevolet), primario player industriale francese nella fabbricazione di pompe e sistemi di trasferimento, dosaggio, sollevamento e riempimento di prodotti abrasivi, fragili, viscosi, corrosivi, caldi e pesanti.

L’operazione è avvenuta mediante una modalità mista di compravendita e aumento di capitale per il 40% di capitale di 3P Prinz per sostenere il forte sviluppo di 3P Prinz nel campo della ricerca e sviluppo, della produzione e della penetrazione nel mercato.

 


2022

Nobel Partners Advisory ha assistito Giovanna e Nicoletta Del Carlo nella cessione del 80% del capitale della NT Food S.p.A. al gruppo Morato di Vicenza. Morato, gruppo internazionale nel settore della panificazione industriale, prosegue così la propria strategia di crescita per linee esterne con l’acquisizione della NT Food specializzata in prodotti da forno senza glutine e all’avanguardia nell’ambito delle intolleranze e dei regimi dietetici alternativi. Nicoletta e Giovanna Del Carlo, socie fondatrici di Nt Food, rimangono alla guida della società in collaborazione con Morato e continueranno a detenere una quota di partecipazione di minoranza.

 


2021

Nobel Partners Advisory ha assistito la famiglia Terruzzi nella costruzione della partnership industriale con la Biofarma Group attraverso un’operazione di cessione di un ramo d’azienda. L’operazione permetterà alle due aziende di rafforzare il loro posizionamento nel settore della nutraceutica e competere a livello europeo nel mercato health care, oltre a unire competenze ed esperienza nei medical devices e negli integratori “science based”. Giellepi, azienda della provincia di Monza e Brianza specializzata nella distribuzione di materie prime innovative per prodotti nutraceutici e nello sviluppo di integratori alimentari e dispositivi medici, continuerà a mantenere l’attuale compagine societaria e l’organizzazione manageriale e ad operare nell’ambito del mercato delle materie prime, strutturando in modo più efficace ed efficiente la distribuzione dei suoi ingredienti a marchio e continuando ad investire nell’innovazione e in studi clinici di proprietà.