INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 


 

Premessa

In attuazione del Regolamento Privacy UE 2016/679 (di seguito “Regolamento” o “GDPR”) e delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali, la Nobel Partners Advisory srl, con sede a Firenze in Viale A. Vespucci n. 58 (di seguito “Titolare”), fornisce la presente informativa relativa alle finalità e modalità di trattamento dei dati personali, nonché alle misure adottate per garantirne la sicurezza.

 


 

1. Chi è il Titolare del trattamento dei dati personali?

Il Titolare del trattamento è la Nobel Partners Advisory srl. Per “Titolare del trattamento” si intende la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.

 


 

2. Quali dati personali trattiamo?

Ai sensi dell’art. 4 del GDPR, per “dato personale” si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile. La Nobel Partners Advisory srl tratterà i seguenti dati:

  • Dati identificativi comuni: nome, cognome, data e luogo di nascita, contatti personali, partita IVA, dati bancari, indirizzo di residenza, provincia e CAP.
  • Dati personali di dipendenti, clienti e management nel caso di persone giuridiche.

Il trattamento avverrà nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza.

 


 

3. Su quali basi giuridiche trattiamo i Suoi dati?

Il trattamento è effettuato in conformità all’art. 6 del GDPR e si basa sulle seguenti basi giuridiche:

  • Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b);
  • Adempimento di obblighi legali cui il Titolare è soggetto (art. 6, par. 1, lett. c);
  • Interesse legittimo del Titolare nel contesto del rapporto professionale con il cliente (art. 6, par. 1, lett. f).

 

4. Per quali finalità trattiamo i Suoi dati?

I dati personali sono trattati per:

  • Corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale (es. Merger & Acquisition, valutazioni aziendali, pianificazioni strategiche e finanziarie, ristrutturazioni finanziarie e industriali, due diligence);
  • Adempimento di obblighi normativi, inclusi quelli fiscali e antiriciclaggio;
  • Gestione dei rapporti con istituti di credito;
  • Accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

5. Modalità di trattamento

Il trattamento avverrà con strumenti elettronici e manuali, adottando misure di sicurezza idonee a proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita o uso illecito.

 


 

6. A chi possono essere comunicati i Suoi dati?

I Suoi dati potranno essere comunicati a:

  • Professionisti e collaboratori incaricati;
  • Società terze che forniscono servizi per conto del Titolare;
  • Istituti di credito, assicurazioni, fornitori di manutenzione hardware/software;
  • Autorità competenti per obblighi di legge;
  • Altri soggetti nei limiti previsti dalle normative vigenti.

Tutti i soggetti terzi operano in qualità di Responsabili del trattamento o autonomi Titolari.

 


 

7. Il conferimento dei dati è obbligatorio?

Sì, il conferimento dei dati è necessario per l’esecuzione dell’incarico professionale. Il mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di adempiere agli obblighi contrattuali.

 


 

8. Come proteggiamo i Suoi dati?

Abbiamo adottato misure di sicurezza tecniche e organizzative conformi all’art. 32 del GDPR per prevenire accessi non autorizzati, perdite o usi illeciti dei dati.

 


 

9. Per quanto tempo conserviamo i Suoi dati?

I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità sopra indicate:

  • 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale per finalità amministrative e contabili;
  • Per tutta la durata dell’incarico ricevuto;
  • Per il tempo necessario a soddisfare obblighi normativi e difesa legale.

 

10. Dove vengono trasferiti i Suoi dati?

I dati sono conservati all’interno dell’Unione Europea. Eventuali trasferimenti verso paesi extra-UE avverranno solo verso paesi con decisione di adeguatezza della Commissione Europea o con garanzie adeguate.

 


 

11. Quali sono i Suoi diritti?

Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, Lei ha diritto di:

  • Accedere ai Suoi dati;
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione;
  • Opporsi al trattamento;
  • Richiedere la portabilità dei dati;
  • Limitare il trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR;
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Le richieste vanno inviate via e-mail a info@nobelpa.com.

 


 

12. Modifiche alla presente informativa

Ci riserviamo il diritto di aggiornare la presente informativa. Eventuali modifiche sostanziali saranno comunicate tempestivamente.

 


 

13. Responsabili del trattamento

L’elenco completo dei Responsabili e dei soggetti autorizzati al trattamento è disponibile su richiesta all’indirizzo info@nobelpa.com.

 


 

Data di aggiornamento: Marzo 2025